Orario distribuzione alimenti:
GIOVEDÌ dalle ore 10,00 alle ore 11,00 |
Orario distribuzione indumenti:
VENERDÌ dalle ore 17,30 alle ore 19,00 (ogni 15 giorni) |
CHI DESIDERA OFFRIRE IL PROPRIO CONTRIBUTO
PUO' FARLO SOLO IN UFFICIO PARROCCHIALE,
NESSUNA PERSONA E' AUTORIZZATA A PASSARE NELLE CASE O IN ALTRI LUOGHI
PUO' FARLO SOLO IN UFFICIO PARROCCHIALE,
NESSUNA PERSONA E' AUTORIZZATA A PASSARE NELLE CASE O IN ALTRI LUOGHI
La Caritas parrocchiale è un servizio attivo a Carignano e permette la distribuzione di viveri e indumenti alle famiglie in situazioni di precarietà.
La distribuzione di alimentiLa consegna del cibo riguarda alimenti di diverso genere forniti principalmente dal Banco Alimentare e dalla Agea, ente che gestisce gli aiuti alimentari per conto della Comunità Europea.
Oltre a contare sull’aiuto di queste organizzazioni, il servizio della Caritas, vive anche grazie all’aiuto dei cittadini. Infatti, in casa parrocchiale è possibile portare alimenti di prima necessità, fornendo così un prezioso aiuto a queste famiglie. L’attività di distribuzione degli alimenti è al giovedì dalle 10,00 alle 11,00. Sono presenti volontari che consegnano il cibo a coloro che, iscritti al servizio, presentano l’apposita tessera. |
La distribuzione di indumentiLa Caritas si occupa anche di ritirare, e quindi consegnare, indumenti usati in buono stato. Ciò che manca viene scritto di volta in volta in bacheca davanti alla Caritas parrocchiale.
Tutti coloro che vogliono contribuire possono recarsi al venerdì (ogni 15 giorni) dalle 17,30 alle 19,00 in Via Frichieri 4 per consegnare ciò che si intende lasciare in donazione. La distribuzione del vestiario avviene anche al venerdì (ogni 15 giorni) dalle 17,30 alle 19,00. Il giorno prima, quando si ritira il cibo, viene consegnato il numero con il quale presentarsi per il ritiro degli indumenti (vengono consegnati al massimo sei numeri). |
Nella attualità, ritirano settimanalmente la borsa con gli alimenti una media di 55 famiglie, a fronte di 35 un anno fa: questo dato è sicuramente dovuto alla crisi economica, che sta colpendo anche le piccole realtà come Carignano.
A Natale, con la bella iniziativa: PERCHÉ SIA PIÙ «NATALE DI FAMIGLIA», è stato possibile raccogliere un buon numero di viveri durante la Novena di Natale e una discreta somma in denaro, raccolta sempre in periodo natalizio, per finanziare i vari servizi.
La Caritas quindi ringrazia tutti coloro che hanno contribuito e che continueranno a farlo, permettendo a questa organizzazione di svolgere quel compito di aiuto e solidarietà nell’emergenza, che da sempre sono le sue caratteristiche fondamentali.