Istituto Opera Pia Faccio-Frichieri> Comunità
|
Notizie:Giovedì 16 maggio 2019 - 25° di Professione Religiosa Suor Archana e Suor Kripa
![]() Dal 1° ottobre 2018
è nominato Rettore e Assistente Spirituale don Giuseppe Fasano Sabato 3 febbraio 2018 - Festa Patronale della Cappella presieduta dal Parroco don Mario Fassino
![]() GIOVEDI 2 febbraio 2017
PRESENTAZIONE DI GESU' AL TEMPIO FESTA PATRONALE della CAPPELLA dell'Opera Pia Faccio-Frichieri Ore 16,00 Santa MESSA SOLENNE ![]() FESTA DI MARIA MADRE DI MISERICORDIA
SABATO 28 maggio alle ore 17,00 nella cappella dell'Istituto Faccio-Frichieri inizio Novena giovedì 19 maggio alle ore 19,30 (visualizza il volantino qui...) ![]() MARTEDI 2 FEBBRAIO 2016
Presentazione di Gesù al Tempio FESTA PATRONALE DELLA CAPPELLA ISTITUTO FRICHIERI Santa Messa solenne alle ore 17,00 (visualizza volantino...) ![]() Domenica 27 ottobre alle ore 10
S.MESSA SOLENNE in ricordo dei fondatori Antonio Faccio e Sebastiano Frichieri e di tutti i benefattori che nel corso dei secoli hanno contribuito alle necessità dell'Istituto. (l'invito è rivolto a tutta la Comunità) ![]() Domenica 30 giugno 2013
alle ore 16,30 nel cortile dell'istituto concerto della "PICCOLA ORCHESTRA" formata da ragazzi dai 7 ai 13 anni Ingresso libero a tutti Venerdì 20 novembre 2009![]() Sebastiano
Frichieri
alle ore 17 presso l'istituto Faccio-Frichieri S.Messa di ringraziamento per il 260° anniversario dell'apertura dell'Istituto, avvenuta il 16 novembre 1749 e voluto dai benefattori: banchiere Faccio e dal carignanese notaio Frichieri.
Il biografo del Frichieri Don Cesare Giacomo Schina così scriveva nel 1787: ... "Vestiti pertanto in tal giorno tutti i poveri d'abito nuovo, ed uniforme, furono condotti processionalmente all'ospizio con grande accompagnamento di popolo, e dopo l'ingresso il molto rev. Padre S. Giorgio della Compagnia di Gesù come deputato da S. M. per dirigere gli ospizi di carità, fece alla porta un efficace sermone, esortando il popolo al mantenimento di sì grand'opera. Indi dopo questo furono ricondotti i poveri sulla piazza nominata del ballo dove stava apparecchiato un lauto pranzo, a cui fatti sedere tutti, erano serviti da molti cavalieri, e dame, ed altri signori con grande edificazione, ed esempio di carità: e dopo averli pasciuti, li rimenarono ad istallar ciascheduno al proprio posto." ... 27 aprile 2007![]() le suore a luglio 2012
BENVENUTE A CARIGNANO
Rivolgiamo un caloroso saluto e la nostra affettuosa accoglienza alle Suore della Congregazione di S. Martha, che il 27 aprile 2007 sono giunte presso l'Opera Pia "Faccio Frichieri" per offrire il loro servizio agli ospiti dell'Istituto. Provengono da lontano, dall'India. Quale la loro storia? La Congregazione, che attualmente è formata da oltre 400 componenti, è stata fondata dal sacerdote John Kizahakuden dell'Arcidiocesi di Trichur - Kerala in India il 15 agosto 1948 per "servire con amore, in modo particolare i poveri, gli ammalati, gli abbandonati, gli anziani". Le Suore svolgono la loro missione nelle scuole, negli ospedali, nelle case di cura e di riposo in 10 diocesi dell'India, in 1 diocesi degli Stati Uniti e nelle seguenti diocesi d'Italia: Albano Laziale, Alba, Bologna, Perugia a cui si aggiunge, ora, Torino. (dal bollettino parrocchiale di Giugno 2007) 2 febbraio 2007
![]() don Bilò con le suore
IL SALUTO ALLE SUORE DI SAN VINCENZO
Le Figlie della Carità di san Vincenzo de Paoli hanno lasciato definitivamente Carignano il 2 febbraio 2007 dopo 162 anni di servizio ininterrotto. La Comunità carignanese le ha ringraziate e salutate in occasione della solenne celebrazione Eucaristica del 20 gennaio 2007. (dal bollettino parrocchiale di marzo 2007) |