Parrocchia di Carignano Santi Giovanni Battista e Remigio







Via Frichieri 10
10041 Carignano TO

tel  +39 011 969 7173
fax  +39 011 070 8871
  • Home
  • La Comunità
    • Consiglio Pastorale Parrocchiale
    • Consiglio Affari Economici
    • Unità Pastorale
    • Santuario di N.S. delle Grazie
    • Istituto Frichieri
    • Associazioni e Gruppi >
      • Cori
      • Gruppo Tecnico
    • Strutture >
      • Oratorio Campo Giochi >
        • Oratorio Campo Giochi - la storia
      • Casa accoglienza San Giuseppe
  • Le Attività
    • Catechismo
    • Caritas
    • Attività estive
    • Preparazione al matrimonio
  • Informazioni
    • Calendario Parrocchiale
    • Anagrafe parrocchiale >
      • Avviso nascite
      • Avviso funerali
    • Bacheca eventi
    • Notiziario di vita parrocchiale
    • Santo patrono
    • Materiale scaricabile
  • Storia e Arte
    • Duomo
    • Santuario di N.S. delle Grazie - La cronistoria
    • Santuario del Valinotto
    • Chiesa della Misericordia >
      • Chiesa della Misericordia, eventi
      • Chiesa della Misericordia quanti ricordi
  • Orari e contatti

Oratorio Campo Giochi

> Comunità > Strutture > Oratorio Campo Giochi

La storia

Nel 1968, l'allora prevosto di Carignano, don Pietro Bordone, acquistò per la parrocchia il terreno che aveva ospitato, tra il XII e il XIX secolo, il castello cittadino dei duchi di Savoia, sito tra le attuali via Roma e viale della Molinetta, là ove sorge oggi l'oratorio "Campo Giochi". L'area, dopo la demolizione della costruzione medioevale, ormai divenuta pericolante, avvenuta nel 1820, era stata già di proprietà del lanificio "Bona & Delleani" ed utilizzata come deposito merci.

Il recente acquisto si rivelò provvidenziale quando, nel febbraio 1971, il "Centro Famiglie" voluto dal nuovo parroco don Carlo Dolza e dall'allora viceparroco don Giancarlo Vacha ed attivo nei locali dell'ex oratorio maschile di via Savoia 50, sede dell'attuale teatro "Alfieri", per via del crescente numero di frequentatori fu costretto a trovare una sede più spaziosa. 

Subito si pensò all'area di via Roma, non ricca di locali chiusi, ma dotata di ampi spazi esterni per i giovani e per i più piccoli. Da allora, il "Centro Famiglie" è assurto a punto di riferimento per la ricreazione e l'aggregazione sotto un nome che ha finora accompagnato l'infanzia di quasi tutti i bambini carignanesi delle ultime generazioni: "Campo Giochi".

Per adattare gli spazi esistenti alle esigenze delle famiglie, bisognava costruire strutture e locali ex novo, sistemare il terreno, piantare alberi; insomma, rendere accogliente un luogo che nel passato era stato destinato a tutt'altro uso che la formazione e la ricreazione.

Non mancò allora chi, con saggezza e ponderazione, ricorrendo alla concretezza economica e richiamandosi alla frugalità e all'essenzialità, si adoperò in prima persona per sostenere e fare i lavori necessari. Due nomi su tutti: il professor Carlo Dotta (1925-1982) e Tonio Ferrero (1908-1981).

Grazie alla disponibilità e all'impegno di molti, da allora l'oratorio è cresciuto nelle strutture e nelle attività e ha aderito all'Associazione nazionale San Paolo, che coordina e riunisce gli oratorî parrocchiali italiani. 

Dal 1980, il "Campo Giochi" è così Circolo Anspi, ente periferico senza scopo di lucro e apartitico di un ente morale riconosciuto dallo Stato e dalle autorità ecclesiastiche, con tanto di Consiglio direttivo che si occupa della gestione materiale e organizzativa dei locali, delle attività, delle iniziative oratoriali, ricreative e formative.

Dal 2012, la struttura è gestita dall'ASSOCIAZIONE ORATORIO CAMPO GIOCHI CARIGNANO.

Attualmente, sono a disposizione dei soci,  frequentatori:
  • un salone bar;
  • un capiente salone pluriuso;
  • due sale giochi; 
  • una sala riunioni; 
  • una piccola cucina;
  • un magazzino; 
  • due campi da gioco scoperti (uno da calcio, uno da pallavolo/pattinaggio);
  • due da bocce coperti;
  • tre spogliatoi con docce; 
  • tre servizi igienici; 
  • la segreteria.


  ©2006-2019 - Parrocchia Santi Giovanni Battista e Remigio - Via Frichieri 10 - 10041 Carignano (TO) Italia
 tel. +39 011 9697173 - fax +39 011 0708871  - e-mail: info@parrocchiacarignano.org
Privacy Policy
Immagine
  (ottimizzato per smartphone e tablet - agosto 2019)
Proudly powered by Weebly